"Luigi, Aldo e Paolo Lubrano" - Dal 1899 con i libri, tra i libri e per i libri! 

               Tra passato e presente nella storia della Biblioteconomia oltre il tempo.

 

exlibrisdelnonno1

Tutte le immagini e i testi presenti nel sito riguardanti cataloghi e parte di essi, od opere prodotte e/o pubbicate da Luigi Lubrano, Aldo Lubrano, Lubrano e Ferrara

sono di proprietà di Paolo Lubrano unico erede in discendenza diretta dell'autore/editore.

IL BLOG PERSONALE  DI PAOLO LUBRANO


facebook
gplus
linkedin

facebook

“IL ROMANZO PER TUTTI”: una "Collezione" fortunata.Pag.2

Alcuni dei volumi – anche quelli che per certo so essere stati pubblicati - sono di fatto irreperibili sia presso le biblioteche pubbliche – almeno a quanto risulta dall’OPAC Nazionale – che presso le librerie antiquarie delle quali ho potuto accedere ai cataloghi.

 

Un qualche titolo presso queste ultime potrebbe essere acquistabile, ma i prezzi di vendita sono al di sopra di qualsiasi ragionevole considerazione avvalorando io questa mia convinzione dall’aver acquistato alcuni di quelli, presso altre fonti, a quello che considero il prezzo corretto di mercato: tra i cinque e i dieci euro spese di spedizione escluse. Tra l’altro in uno stato di conservazione ottimale rispetto a quelli ancora “in vetrina”. Rimasti “al palo” forse proprio per i prezzi richiesti.

 

Occorre tenere in conto che si tratta di volumi che almeno a oggi non hanno alcun valore di antiquariato specifico, ma sono per la loro gran parte testi vecchi spesso malridotti e alcuni sono in aggiunta depauperati dal non avere neanche più la copertina originale.

 

Provengono da biblioteche anonime o da ex possessori comuni.

Il costo corretto di una copia in stato almeno decente dovrebbe aggirarsi tra i 5,00 e i 10,00 euro massimo.

Alcuni dei volumi individuati non valgono neanche la spesa di spedizione per riceverli.

Il costo può ritenersi variabile a seconda che si tratti di un volume stampato su concessione di altro editore, oppure con diritti di stampa esclusivi o anche una prima edizione in lingua italiana. 

 

Molti sono stampati, come ho già annotato, su autorizzazione dell’editore “Sonzogno” o de’ i “Fratelli Treves”.

A esempio quelli di Barrili per il quale I Fratelli Treves possedevano all’epoca i diritti di stampa in esclusiva di tutte le sue pubblicazioni.

 

Visto mai che sarò stato io la causa di una loro valutazione così fuori misura?

Prima parte a pagina 1

exlibrisdelnonno1concessionedasonzognophoto3photo72photo1photo13photo33photo14schermata2017-06-24alle12.47.50schermata2017-06-22alle11.10.26schermata2017-12-06alle13.27.58schermata2017-06-07alle13.04.44doc-010617-1218-01photo7doc-190817-1009-01photo49photo11photo12